Vai al contenuto

Minstrels

30 Maggio 2010

Ritornello, rimbalzi
tra le vetrate d’afa dell’estate.

Acre groppo di note soffocate,
riso che non esplode
ma trapunge le ore vuote
e lo suonano tre avanzi di baccanale
vestiti di ritagli di giornali,
con istrumenti mai veduti,
simili a strani imbuti
che si gonfiano a volte e poi s’afflosciano.

Musica senza rumore
che nasce dalle strade,
s’innalza a stento e ricade,
e si colora di tinte
ora scarlatte ora biade,
e inumidisce gli occhi, così che il mondo
si vede come socchiudendo gli occhi
nuotar nel biondo.

Scatta ripiomba sfuma,
poi riappare
soffocata e lontana: si consuma.
Non s’ode quasi, si respira.
Bruci
tu pure tra le lastre dell’estate,
cuore che ti smarrisci! Ed ora incauto
provi le ignote note sul tuo flauto.

Eugenio Montale: Minstrels, da Ossi Di Seppia

Musica senza rumore, musica che s’inoltra nei vicoli ma poi attraversa il corpo, musica che nasce e muore. Musica che si respira.

 

A seguire un ascolto, lo stesso che ispirò Montale, gestito con sapienza ed eleganza da Arturo Benedetti Michelangeli.

C. Debussy:  Minstrels, Préludes Ier livre, XII.

4 commenti leave one →
  1. arte64 permalink
    3 giugno 2010 07:54

    Montale è Montale, Arturo è Arturo, ma posso dire che anche la foto è splendida? L’hai fatta tu? Mi incantano i colori.

    • taniapallabazzer permalink*
      3 giugno 2010 17:24

      Non l’ho fatta io: pur frequentando spesso la Liguria e i suoi paesi (il levante), non avevo una foto dai colori così, di un vicolo della meravigliosa Camogli.

      Sì, c’è poco da aggiungere, a Eugenio e Arturo…

  2. 6 giugno 2010 21:09

    Bella, riconoscibile foto. Adoro Camogli, ci sono stato proprio questo giovedì. Camogli – San Rocco – San Niccolò – Punta Chiappa e bagno nell’acqua gelida di Stella Maris deserta…

    Lascio sempre il mio cuore in queli luoghi. Io riparto, ma il mio cuore resta lì ad aspettare che torni ancora una volta su quei sentieri e in quel mare.

    • taniapallabazzer permalink*
      7 giugno 2010 22:54

      Sono anch’io appassionata di quei dintorni Fabio, Camogli ha un fascino tutto particolare, ma ogni paese ha una sua anima speciale, e un suo intimo rapporto con il mare.
      Ogni tanto è bene tornarci, sì; per fortuna mio padre vive da quelle parti, perciò a me l’occasione capita con una certa regolarità!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: