Vai al contenuto

Souvenirs

9 settembre 2010

Un fil rouge di natura culturale, misto a curiosità e istinto girovago ha disegnato il mio itinerario nella Francia settentrionale, da oriente verso occidente. Come di consueto, a dispetto di ogni buon proposito intellettual-chic, autentico alfiere di questo viaggio è stato lo stimolo eno-gastronomico e poi, espressione di atavica ansia predatoria e sciagurato istinto colonialista, l’acquisto, assai più simile ad una razzia, dei beni.

Perlopiù decisamente frivoli, eccoli qua: sono i souvenirs

targhe metalliche pubblicitarie di vecchie réclames (è una specie di collezione)

stampo per il kugelhopf in ceramica alsaziana (non perché intenda sperimentarne la ricetta)

albero di natale di legno (nei viaggi invernali per gli oggetti natalizi è già tardi. Vanno raccattati d’estate)

campionario di birre alsaziane doc (pas mal)

delizioso pigiama, lilla e grigio, dai piccoli decori floreali

“L’atelier di Giacometti” (catalogo mostra del 2007)

foulard

appendiabiti in ferro battuto

Una…sospiro….borsetta colorata, oh…bellissima

Alcuni kg di pietre bianche e grigie, indebitamente sottratte dalle spiagge della Costa d’Alabastro (Côte d’Albâtre)  – così come alcune piccole conchiglie insolite

librettini d’antiquariato sulla storia e sulle tradizioni alsaziane

Pralines varie, come i bon-bon al bergamotto di Nancy, i biscotti di Colmar, i cioccolatini di Strasburgo… (finiti da un pezzo, ovviamente)

 

6 commenti leave one →
  1. arte64 permalink
    9 settembre 2010 12:42

    Ma no, ma no, devi assolutamente sperimentare la ricetta del kügelhopf. Allora l’acquisto riceverà una giustificazione e ti parrà molto utile. E poi il kügelhopf come saprai è buonissimo.

    Mi interessa molto quella borsetta, essendo io feticista delle borse… una fotina, magari su fb che è un luogo più consono?

    Dei cioccolatini, biscottini e bonbon invece NON parleremo che è meglio.

    • taniapallabazzer permalink*
      10 settembre 2010 17:22

      La fotina arriverà, ci avevo pensato. Io sono una collezionista di borse colorate, sbarazzine per non dire infantili, e poi non ho mai quella che va davvero bene per un’uscita cosiddetta elegante, come si deve, da signora, ecco…!

      Dovrei provare a preparare il kugelhopf, ma per i dolci non sono mai stata una grande cuoca… solo una buongustaia, quello sì.

  2. monicavannucchi permalink
    15 settembre 2010 17:05

    E io che mi sentivo in colpa per l’acquisto di shampo, conditioner (!) e maschera per capelli, più un imperdibile fissatore per lo smalto da unghie introvabile in italia! Il tutto acquistato a , udite udite, lucerna… ah ah. ma tu mi batti su tutta la linea, accidentaccio. monica

    • taniapallabazzer permalink*
      15 settembre 2010 19:50

      …in colpa? Ma no!! Certo, in una città sublime come Luzern, elegante, fucina di importanti manifestazioni culturali….ehm. Va bé, diciamo che gli articoli suddetti ti son serviti per curare al meglio la tua mise per le occasioni mondane che non ti saranno certo mancate nel tuo soggiorno lassù!!!

      • monicavannucchi permalink
        18 settembre 2010 10:44

        Ma ci sono andata alle manifestazioni culturali, ovvio! e ne parlerò tra poco… comunque mica potevo presentarmi senza la manicure perfetta…no? moni

      • taniapallabazzer permalink*
        18 settembre 2010 14:15

        …naturalmente, bisogna sempre essere PERFETTE… Baci

        qui avevo parlato della mia visita a Lucerna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: