Vai al contenuto

La danza delle astronavi

18 giugno 2011

Come dimenticare alcune delle più belle scene di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, nelle quali il grandissimo regista accompagna il movimento delle astronavi con le note dei valzer straussiani? Galleggiano nello spazio vuoto ad una velocità che pare rallentata, tramite un movimento armonioso, curvilineo: sembra proprio una danza. E quel movimento  esotico, ma pur meccanico, è silenzioso: un silenzio  immane lo circonda, per questo è così emozionante e poetica la scelta di commentarlo con una musica tanto umana, tanto legata a vicende ben localizzate nel tempo e nello spazio, come quella dei valzer viennesi.

(Tra l’altro: non ha qualcosa di ottocentesco, imperiale, anche l’interno dove si svolge la metafisica ed onirica scena conclusiva?).

§

§

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: