Vai al contenuto

Foglie gialle

12 giugno 2011

(…) Si inerpicò tra le montagne. La stagione era cambiata anzitempo, c’erano già alberi spogli, di verdi più nessuno. Trascorse la notte su una cornice di roccia sopra il fiume e fino alla mattina dopo continuò a sentire i fantasmi dei treni di legname, un clicchettio liquido, lunghe manovre e sferragliamenti, il gergo dei vecchi pianali arrugginiti su binari scomparsi da un pezzo. Le prime albe gli diedero quasi la nausea, tant’era il tempo che non ne vedeva da sobrio. Rimase seduto a guardare nella fredda luce grigiastra, mummificato nella sua coperta. Soffiava un vento leggero. Una nuvolaglia imbrattava il cielo a est, virò al viola e al giallo e il sole cominciò ad affacciarsi. Quel silenzio assoluto lo commosse. Si girò per offrire le spalle al tepore. Foglie gialle cadevano ovunque nella foresta e riempivano il fiume, navette occhieggianti, una cascata di lamine dorate impetuose come monetine in una diga. Valuta effimera, sempre nuova. (…)

Cormac McCarthy, Suttree. (Traduzione di Maurizia Balmelli)

 

[Meraviglioso, sorprendente romanzo. Tra i più belli che io abbia mai letto e che rileggerei, subito].

§

4 commenti leave one →
  1. monicavannucchi permalink
    13 giugno 2011 20:24

    Ho proprio bisogno di un romanzo da leggere quest’estate! dici che questo va bene? m. 🙂

    • taniapallabazzer permalink*
      13 giugno 2011 21:23

      Certo, te lo consiglio eccome. E poi, oltre che storia di un uomo, è uno spaccato di una certa America, proprio quella del sud, forse molto diversa da quella che hai appena visitato, ma parente stretta!

      • monicavannucchi permalink
        17 giugno 2011 17:32

        allora lo prendo! poi però volevo leggere anche quello della Byatt, che è un tomone,e Freedom che non ho ancora iniziato… non mi basteranno tre mesi! 🙂 hai deciso per Venezia? sai come sarebbe bello andarci insieme?! m.

      • taniapallabazzer permalink*
        17 giugno 2011 22:43

        Sarebbe bellissimo! Sto pensando a troppe cose insieme, ma ne verrò fuori….e ti faccio sapere!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: