Schumann
Dedico una pagina, e quindi un pensiero, a un compositore che non ho mai veramente amato, benché di suo abbia appassionatamente studiato la Kreisleriana op. 16 ed anche il Carnaval op. 9. Nel 2010 ricorre infatti il bicentenario della nascita di Robert Schumann, oltre che di Chopin; nei programmi si affolleranno (come già si vede dai calendari delle stagioni concertistiche) esecuzioni in massa (non … di massa) dell’opera chopiniana e schumanniana, con una particolare attenzione alla produzione pianistica.
Anni fa, in occasione di un esame finale di Tecnica Classica del corso avanzato tenuto da Franca Bartolomei, confezionai una lezione su musiche pianistiche del compositore di Zwickau. Non ho mai avuto una grande predilezione per Schumann, tuttavia in buona parte della sua opera non si può fare a meno di rilevare regolarità di fraseggio, linearità della condotta melodica, espressività e soprattutto facilità comunicativa: caratteristiche che rendono la sua musica adatta ad accompagnare molti passi della lezione di danza classica.
Le musiche scelte per la sbarra furono dunque le seguenti:
Fantasia op. 17: Mässig (prime 32 battute). Inchino e adagio iniziale
Fantasia op. 17: Langsam getragen (2° tema). Plié
Fantasia op. 111 n. 3: Kräftig. Tendu
Kreisleriana op. 16: Intermezzo I (Sehr lebhaft). Jeté
Kreisleriana op. 16: Sehr innig und nicht zurasch (3/4). Rond de jambe par terre
Kreisleriana op. 16: Sehr rasch (n. 7), il fugato. Frappé
Fantasia op. 17: Im Legendton. Adagio
Albumblätter op. 124: Walzer (n. 10). Rond en l’air
Fantasiestücke op. 12: Fabel. Petits battements
Vier Märsche op. 76 n. 4: Mit Kraft und feuer. Grands Battements
Intermezzi op. 4 n. 5 (secondo tema). Jambe à la barre
Il centro non era interamente dedicato a Schumann, tuttavia comprendeva:
Romanze op. 32 (adattamento). Piccolo salto
Albumblätter op. 124, Wiegenliedchen. Piccolo adagio
Albumblätter op. 124, Scherzino. Medio salto
Albumblätter op. 124, Burla. Esercizio di relevé
Albumblätter op. 124, Walzer (n. 4), adattamento. Grandi giri
Albumblätter op. 124, Vision (ispirato a). Grande salto maschile
Naturalmente tutti gli estratti musicali sono in diversa misura “adattati”: quantomeno per le chiusure di frase, e ogni tanto per la quadratura. Dove è presente la dicitura “adattamento” si tratta di versioni molto libere dello spartito originale, del quale è stata mantenuta solo la struttura armonica e melodica, ma non l’andamento né il fraseggio, che sono stati invece totalmente riadattati alle esigenze del passo di danza.