Vai al contenuto

Come cometa

18 ottobre 2012

Rifletto sugli astri ma non ho tempo per fermarmi neppure  un minuto, affacciata dal terrazzo verso la campagna, a contemplare le mie stelle nel buio della notte (possibile…? neanche un minuto…?). E vedo la polvere depositarsi sul mio piccolo telescopio. E penso che dovrei approffittarne, una di queste notti, se lei si è addormentata tranquilla, per dedicarmi a un’osservazione di questo cielo di sud-est, prima che si accendano i lampioni delle villette appena costruite qui di fronte, proprio dal versante della campagna, che giacciono – per ora – ancora inabitate.

E quindi, un po’ per caso un po’ per lieve nostalgia, ecco uno scritto insolito e poi una canzone (e che canzone!) dedicati a una cometa.

…Come cometa non ho una grande magnitudo, ma sono feconda, sperma celeste, ovulo celeste, femminile-maschile qui non conta, (…) non prenderanno nulla di me, non ho spiegazioni, non ho volontà, non ho finalità. Come cometa sono soltanto violenza vitalità e catastrofe, astro disastro, la buona stella o la stella discorde, vengo dalla zona di chi è stato tagliato fuori, dalla zona estrema dei corpi non nati, trascurati dalla generazione, troppo lontani dal sole al momento in cui tutto si generava per collisione e conflitto, e in quella nube sono rimasta interdetta e confinata, nube di Oort, sono rimasta lì ai margini, pianeta mancato, gravida di materia originaria e schegge schizzate da ciò che si andava creando e deflagrando, come cometa sono feconda, porto ciò che chiamano vita, ma per fecondare devo distruggermi, abbattermi su un corpo e penetrarlo rovinosamente, lacerandomi-lacerandolo, mescolando i miei liquidi, acqua e ghiaccio, alla sua aridità. (…) come cometa non sono niente, se non i nomi e le motivazioni che mi danno al passaggio, non ho volontà, non ho spiegazioni, non ho alcun fine, non ho memoria, ogni volta è una novità, come cometa, mentre mi osservano, me ne sto andando…

Daniele Del Giudice, Come cometa

§

E la canzone? Ecco, per associazione – estensione, beccatevi QUESTA.

§

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: