Vai al contenuto

Solitudine

29 ottobre 2014

spazio profondo

Osservavo il mappamondo illuminato accanto al lettino di mia figlia, riflettendo sull’inclinazione dell’asse terrestre, su quanto la vita umana dipenda da essa, e su come quell’inclinazione e la distanza dal Sole abbiano raggiunto un equilibrio miracoloso che ci consente di sopravvivere. Una distanza ideale, che è una ridicola misura raffrontata con i parametri dell’universo.

Così, per la prima volta ho avvertito un’ineffabile sensazione di solitudine al pensiero della nostra umanità al cospetto di un universo totalmente disabitato. Ho subito tentato di aggrapparmi alle solite note certezze, rassicurandomi con i numeri: miliardi di galassie, centinaia di milioni di stelle per galassia, decine di pianeti per stella, una qualche forma di vita avrà pur attecchito da qualche parte.

Ma invero non so quale importanza possa davvero rivestire la presenza di qualche altra forma di vita con la quale molto difficilmente la nostra civiltà verrebbe mai a contatto: siamo condannati a galleggiare nell’immensità. Non so quindi come mai l’immagine di quella solitudine mi ha incusso tanta angoscia; forse perchè era correlata al pensiero se siamo soli allora Dio non esiste.  Perchè secondo la logica (dei numeri) non dovremmo essere soli, e l’universo pensato da Dio non può che essere logico.

§

2 commenti leave one →
  1. 5 novembre 2014 04:43

    Certo che non siamo soli, Tania. Quanto a Dio, lui non ha problemi di solitudine – se c’è, basta a se stesso.

    • pioggiadinote permalink*
      5 novembre 2014 23:16

      Lui sì. Ed è anche l’unico a sapere come si fa, a bastare davvero a se stessi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: