Vai al contenuto

Strumenti…da abitare

16 novembre 2011

Come tutti sappiamo, in oriente è assai diffusa, studiata ed amata la musica classica occidentale. Quanti tra gli strumentisti d’orchestre europee provengono da Cina, Giappone, Corea? E quanti musicisti, specialmente cantanti lirici, vengono in Europa a perfezionarsi? Tra i cantanti, moltissimi scelgono di completare gli studi in Italia: i conservatori sono popolati, in percentuale, da molti più allievi orientali che nostrani!

In oriente, la passione per questo  genere di musica si manifesta anche in forme che, ai miei occhi e forse anche ai vostri, rasentano il kitsch… o lo superano, come avviene per le architetture di grandi dimensioni ispirate agli strumenti musicali, realizzate nell’intento  di celebrarli in modo fastoso, ma ottenendo il risultato di esprimere, se non manie di grandezza un po’ assolutistiche, quantomeno dei gusti piuttosto bizzarri. Questa struttura costruita nella provincia di An Hui (Cina), adibita a centro di esposizioni locali, ne è un tipico esempio, che si aggiunge a quello pubblicato tempo fa (lo trovate qui).

§

4 commenti leave one →
  1. 17 novembre 2011 08:25

    Interessante. Cineserie moderne.

  2. Denise Cecilia S. permalink
    17 novembre 2011 20:17

    Sarò folle, ma a me ‘sta roba piace mica da ridere.

    • pioggiadinote permalink*
      17 novembre 2011 22:23

      De gustibus, diceva qualcuno… Ma in effetti il violino di vetro non è male, a me per esempio piacciono le strutture trasparenti… E così la scala risulta essere l’anima del violino. …A ogni violino la sua scala…va bé, la smetto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: